Il restauro dei sedili di auto degli anni ’50 e ’60 comporta solitamente la lavorazione di un telaio in ferro verniciato ed una imbottitura di crine a cui viene montato il rivestimento.
Il restauro del sedile viene così eseguito: restauriamo il molleggio, riverniciamo il telaio, sostituiamo la tela che separa l’imbottitura e rifacciamo l’imbottitura con i materiali originali. Diamo poi la forma al sedile e sagomiamo la fodera di rivestimento seguendo sempre le specifiche originali.
In queste foto possono essere visti alcune fasi della lavorazione sui sedili di una Lancia Aurelia B24 America.